- salacca
- sa·làc·cas.f.1a. RE centrosett., nome di alcuni pesci, come la cheppia e la sardina, conservati sotto sale o affumicati e usati spec. nell'alimentazione più povera1b. BU estens., cibo da poveri, misero e scarso: campare con una salacca; vivere di salacche, vivere poveramente2a. BU fig., persona molto magra e allampanataSinonimi: acciuga.2b. BU fig., spreg., libro logoro, malconcio e di scarso valore3. RE tosc., scherz., sciabola; spada | percossa, colpo secco dato con la mano aperta, spec. sulla nuca\VARIANTI: saracca.DATA: 1543.ETIMO: dallo scozz. sillock, con influsso di sale.
Dizionario Italiano.